Project Description
Descrizione del progetto:
In India le piogge monsoniche sono ricorrenti e diffuse. Nonostante questo, non esistono piani per mettere in sicurezza velocemente le famiglie e evitare che il nubifragio provochi danni e morti. Nelle zone povere, un monsone mette a rischio la vita di tanti.
I monsoni sono così diffusi in India che ogni anno muoiono migliaia di persone
Migliaia di donne e bambine sopravvissuti, in seguito si ammalano. Il progetto ha l’obiettivo di aiutare aiuta le comunità a prepararsi in caso di disastro naturale. I primi a risentirne sono i bambini, più vulnerabili e meno preparati per poter rispondere adeguatamente a tutte le difficoltà che si presentano in una situazione tanto dura. Non si tratta solo di questioni di sicurezza, ma sanitarie e alimentari. Quando un evento climatico colpisce un’area, aumenta la malnutrizione dei piccoli e si diffondono subito gravi malattie.
76.226 bambini e persone aiutati
Il progetto di prevenzione e risposta ai disastri si applica in due zone dell’India: nell’Assam e nel West Bengal. Il lavoro de L’Albero della Vita andrà ad aiutare circa 76226 persone, quasi tutti bambini.
Le comunità al centro dei piani di gestione del rischio
Per diffondere maggiore consapevolezza nella popolazione e aiutarla a fare fronte da subito ai problemi in maniera autonoma, il progetto prevede quattro fasi:
- Coinvolgere le comunità nella pianificazione e nella realizzazione di attività che aiutino a ridurre i rischi, dando grande attenzione a quelli che riguardano l’infanzia
- Promuovere piani di gestione del rischio a livello scolastico, sviluppati grazie alla partecipazione dei bambini, perché la scuola è il principale luogo dove diffondere anche queste conoscenze
- Puntare sulle autorità locali, aumentare la loro consapevolezza e la conoscenza in materia di modelli di gestione del rischio focalizzati sull’infanzia e sui bisogni specifici dei bambini nell’emergenza
Una comunità che sa difendere i più deboli nelle situazioni di maggiore difficoltà, è una comunità migliore.