Early Recovery l’intervento nella municipalità di Panauti in Nepal

Early Recovery l’intervento nella municipalità di Panauti in Nepal 2018-06-21T12:53:24+02:00

Project Description

Descrizione del progetto

In Nepal sono molto forti le problematiche legate al ciclo mestruale, secondo una pratica tradizionale hindu, chiamata Chhaupadi, le ragazze e le donne durante il periodo mestruale sono considerate impure. A seconda delle aree del paese (più o meno rurali e in maniera più invasiva nelle aree occidentali) le donne vengono isolate dalla comunità e/o vengono loro vietate alcune semplici attività come cucinare, toccare persone di sesso maschile, frequentare la scuola, toccare il bestiame, avere una vita familiare e sociale.

Influenzate da questa pratica tradizionale, dalla mancanza di educazione sessuale e da una scarsa sensibilizzazione sulle tematiche di igiene, in particolare durante il ciclo mestruale, le donne incorrono spesso in malattie e infezioni all’apparato genitale.

Inoltre le donne non hanno facile accesso a dispositivi igienico-sanitari come tamponi e assorbenti e utilizzano pezzi di stoffa, vecchi abiti e altri materiali che vengono poi lavati a mano (spesso in acqua di fiume o a acqua stagnante) e riutilizzati, contribuendo al rischio di malattie all’apparato genitale.
Il progetto prevede di avviare un’unità produttiva nella municipalità di Panauti nel distretto di Kavrepalanchowk gestita da una cooperativa di donne chiamata Shree Mata Saraswati Mahila Bikash Cooperative.

L’unità produrrà assorbenti femminili che verranno venduti presso le comunità limitrofe affiancando alla vendita campagne di sensibilizzazione e di educazione sessuale.
L’unità produttiva avrà lo scopo di generare reddito tra le donne che vi lavoreranno e che sono state colpite dal terremoto dell’aprile 2015.

 

Dettagli del progetto

Paese:

Area di intervento:

Tag: